Al fine della quantificazione dell’assegno di mantenimento, si deve anzitutto valutare il tenore di vita dei coniugi durante il matrimonio, per poi verificare se i mezzi economici a disposizione del coniuge richiedente gli permettano di conservarlo indipendentemente dalla percezione di detto assegno e, in caso di esito negativo di questo esame, deve procedere alla valutazione comparativa dei mezzi economici a disposizione di ciascun coniuge al momento della separazione.
Se ritieni che il mantenimento corrisposto o percepito non sia proporzionato alle reali disponibilità economiche della controparte, Securevent individua compartecipazioni, collaborazioni, attività svolte in prestanome, lavoro dipendente o lavoro sommerso e raccoglie elementi di prova da esibire in sede di giudizio per documentare la capacità reddituale dell’ex coniuge o dei figli maggiorenni non conviventi, al fine di ottenere una valutazione obbiettiva dell’assegno di mantenimento.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.